20 feb 2009

HO PERSO LA TESTA PER LA CHIMICA!

(2 Febbraio 2008, Bulgaria)
Era un pomeriggio freddo ma soleggiato quando Lidia, un'insegnante di chimica residente nei pressi di Sofia, stava accompagnando a casa due sue amiche dopo aver partecipato ad un convegno di scienziati.
Improvvisamente il veicolo si arrestò, e i passanti videro le tre donne correre fuori dall'auto e rovesciare il contenuto di alcune bottiglie e alambicchi in un tombino fognario sulla strada.

Sembra che la ricercatrice avesse ancora con sé alcuni dei materiali nocivi usati in mattinata per alcuni esperimenti. Due di questi furoni riconosciuti dalle etichette: metanolo ed etere dietilico. Entrambi altamente infiammabili, in più una peculiarità del secondo è quella di avere proprietà sedative: probabilmente i vapori si stavano riversando all'interno dell'auto, intontendo la guidatrice, scesa per evitare di addormentarsi al volante.

La ricercatrice non era però mentalmente lucida, perché rovesciando diversi prodotti altamente infiammabili all'interno delle fognature generò una potente esplosione che fece schizzare verso l'alto il tombino stesso, decapitando l'insegnante di netto. Le amiche riportarono gravi ustioni, soprattutto al volto, ma dopo pochi giorni di ospedale furono dimesse. Con delle sopracciglia finte, ma vive e vegete.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento al popolo di Darwin: